Come impiegano i premi Fairtrade le cooperative
A produttrici e produttori viene corrisposto un cosiddetto premio Fairtrade per tutti gli articoli Fairtrade che vengono acquistati. Questo cosa significa nello specifico e come viene utilizzato il premio?
Dal 1992 collaboriamo con Fairtrade Max Havelaar e tra le varie cose promuoviamo salari per lavoratori/ lavoratrici dipendenti e redditi per lavoratori/ lavoratrici indipendenti più alti nei paesi di produzione. È così che nel 2024 proponiamo il più grande assortimento Fairtrade con 1300 prodotti. In Svizzera un prodotto Fairtrade su due viene acquistato in un negozio Coop. Le piccole agricoltrici e i piccoli agricoltori, le lavoratrici e i lavoratori possono così godere di migliori condizioni di vita e di lavoro.
Fairtrade è un sistema di certificazione globale che garantisce alle produttrici e ai produttori un prezzo minimo e un premio definito. Secondo Fairtrade Max Havelaar, il prezzo minimo Fairtrade è una sorta di rete di protezione per coprire i costi medi di una produzione sostenibile. Questo protegge le/i contadine/i dalla volatilità dei mercati. Se il prezzo di mercato è superiore al prezzo minimo, viene pagato il prezzo di mercato.
Oltre al prezzo di vendita, tutte le organizzazioni di produttori o le cooperative ricevono un premio Fairtrade. Le famiglie di contadini o le persone che lavorano nelle piantagioni decidono insieme attraverso un processo democratico per quali progetti sociali, ecologici o economici investire il premio e quali obiettivi devono essere raggiunti.
Esempi di due cooperative h2>

Cooperativa di risicoltura in Thailandia
Gran parte del riso Fairtrade arriva sui nostri scaffali dall'India e dalla Thailandia tramite Reismühle Nutrex. La cooperativa OASIS di Surin, Thailandia, è certificata Fairtrade e ogni anno finanzia diversi progetti con il premio Fairtrade. Ad esempio, organizzano perfezionamenti per le loro socie e i loro soci, lavorano per migliorare le loro sementi di riso o acquistano insieme nuovi macchinari.

Miniera d'oro in Perù
Con l'iniziativa del formato specializzato Coop City, nel 2014 Coop è stata la prima dettagliante svizzera a usare oro da commercio equosolidale per una parte della sua collezione. Il Perù è uno dei paesi più importanti per l'estrazione dell'oro. La miniera d'oro Sotrami a Santa Filomena produce oro certificato Fairtrade. La miniera è stata certificata per la prima volta Fairtrade nel 2011. Le socie e i soci della miniera Sotrami hanno deciso insieme di utilizzare il premio Fairtrade per rinnovare, tra l'altro, i loro complessi abitativi. Infatti, oggi dispongono di complessi residenziali puliti e caldi per riposarsi e trascorrere il tempo libero.