Riso
Il riso è per molte persone nel mondo l'alimento di base principale. Per garantire un approvvigionamento a lungo termine, supportiamo progetti per la coltivazione sostenibile del riso in India e Thailandia.
Il riso è per molte persone nel mondo l'alimento di base principale. Per garantire un approvvigionamento a lungo termine, supportiamo progetti per la coltivazione sostenibile del riso in India e Thailandia.
Oggi, tutto il riso asiatico dei nostri prodotti a marca propria proviene da commercio equosolidale. Ma insieme alla nostra affiliata Reismühle Nutrex abbiamo voluto compiere un ulteriore passo avanti: Nel 2010, in collaborazione con Helvetas, abbiamo iniziato la pianificazione di un progetto ambizioso che stiamo attuando in India e in Thailandia dal 2011. Sotto la supervisione di Helvetas, le contadine e i contadini convertono le loro risaie al regime biologico, riducendo contemporaneamente il consumo idrico grazie a metodi innovativi. Anche la riduzione di gas serra tramite tecniche di coltivazione alternative è un importante aspetto del progetto, in quanto la coltivazione del riso in sommersione genera emissioni elevate di metano. Con questo riso bio e Fairtrade, le coltivatrici e i coltivatori ottengono un reddito più elevato (Fatto n. 13).
Oggi riceviamo quasi tutto il nostro assortimento di riso basmati bio Fairtrade e riso jasmin dai due progetti. Così facendo, le famiglie agricole produttrici beneficiano di un margine significativamente più alto e quindi di redditi più elevati. A ciò si aggiungono i benefici ecologici di una produzione biologica, il risparmio idrico e gli investimenti sociali, che possono essere realizzati grazie ai premi Fairtrade (Fatto n. 114).
L'obiettivo principale è la riduzione della povertà delle piccole coltivatrici e coltivatori attraverso un reddito sicuro a lungo termine. Questo deve essere garantito tramite aumenti di ricavo (Sistema di Intensificazione della Coltivazione del Riso), prezzi minimi e premi Fairtrade, oltre che da una maggiore produzione per l'uso personale. Le famiglie di contadini coltivano anche leguminose e verdura da vendere al mercato locale. Inoltre, il riso è una delle materie prime incluse nella nostra strategia volta a garantire redditi e salari dignitosi. Abbiamo già intrapreso i primi passi commissionando e finanziando a Fairtrade International il calcolo del Living Income Reference Price (LIRP) per il riso proveniente dalla Thailandia e dall'India.
Dal 2022, nel progetto ci concentriamo sull'approccio paesaggistico. L'approccio Landscape rappresenta un coinvolgimento olistico in una regione di progetto. In questo processo, le sfide di una regione vengono analizzate in modo olistico e vengono prese misure che vanno oltre la coltivazione del riso. Si intende così migliorare la qualità della vita delle persone che abitano nell'area di coltivazione, proteggendo al contempo la natura e promuovendo la biodiversità.
Le riserie locali in Thailandia e in India sono state ammodernate per un utilizzo sostenibile. La Reismühle Nutrex importa il riso direttamente da questi mulini locali assicurando così la completa trasparenza nella catena di valore aggiunto. Abbiamo lanciato il primo riso profumato Fairtrade dal nostro progetto in Thailandia con il marchio Coop Naturaplan. Dal 2013 sono disponibili anche il riso profumato Fairtrade dalla Thailandia e il riso basmati dall'India con certificazione biologica.