Partner principali della Giornata della buona azione
Insieme possiamo fare grandi cose: i nostri partner principali sostengono Ia «Giornata della buona azione» e propongono iniziative comuni in tutta la Svizzera.
Insieme possiamo fare grandi cose: i nostri partner principali sostengono Ia «Giornata della buona azione» e propongono iniziative comuni in tutta la Svizzera.
Con circa 51.000 membri e 550 gruppi locali, il Movimento Scout Svizzero (MSS) è l’organizzazione per bambini e giovani più grande della Svizzera. Promuove lo sviluppo a tutto tondo di bambini e giovani e permette loro di sperimentare la natura, fare nuove amicizie e imparare ad assumersi diverse responsabilità già in giovane età.
Pro Infirmis combatte la discriminazione delle persone con disabilità e si impegna per la loro inclusione e autodeterminazione. In qualità di maggiore organizzazione svizzera attiva in questo settore, si occupa di consigliare, accompagnare e sostenere le persone con disabilità e i loro famigliari in tutti gli ambiti della vita.
La Fondazione Tavola svizzera recupera ogni giorno il cibo che non può più essere venduto ma che è ancora in perfette condizioni, evitando che venga gettato via. Ogni anno l'organizzazione raccoglie 7'655 tonnellate di derrate alimentari, che corrispondono a un equivalente di CO₂ di circa 12'800 tonnellate. La Tavola Svizzera distribuisce complessivamente 8123 tonnellate di derrate alimentari e articoli Non Food a oltre 500 istituzioni sociali e punti di distribuzione per le persone bisognose in Svizzera.
La Croce Rossa Svizzera (CRS) opera per prevenire e alleviare la sofferenza umana in Svizzera e all’estero. L’organizzazione tutela la salute, l’esistenza e la dignità dell’uomo.
Con oltre 70.000 membri, BirdLife Svizzera è una delle maggiori organizzazioni per la tutela ambientale del Paese. È profondamente radicata a livello comunale con le associazioni locali di BirdLife per la protezione della natura e da oltre 100 anni realizza progetti concreti per la biodiversità.
Il WWF Svizzera si batte da oltre 60 anni per difendere la natura. L’organizzazione salvaguarda attivamente l’ambiente e si impegna per garantire alle generazioni che verranno un futuro degno di essere vissuto.
Attiva in oltre 135 paesi, SOS Villaggi dei Bambini offre il calore di una casa ai bambini in difficoltà e rafforza le famiglie a rischio. Il ricavato di tutti i cellulari donati nell'ambito del programma partner di lunga data di Swisscom Mobile Aid viene utilizzato per fornire pasti e condurre delle attività di sensibilizzazione alimentare.